Pronti per
Curtigghiare?
PRONTI PER Curtigghiare la Pasta al pistacchio le Polpette di melanzane gli involtini di pesce spada il "pacco da giù" ?
Il cortile più chiacchierato
della Sicilia arriva a Milano



Cos'è Curtigghiu
CURTIGGHIU, “il cortile” in siciliano, non è solo un ristorante.
È un luogo di voci, risate, profumi e storie.
Nasce in Sicilia, nei cortili dove il cibo era un gesto quotidiano di cura, tra risate, partite in TV, storie di famiglia e buoni odori impossibili da dimenticare.
Oggi, quella stessa energia prende forma in un ristorante che non rincorre le mode: celebra il tempo condiviso, la cucina autentica, il gusto che parla di casa.
CURTIGGHIU è un luogo informale, accogliente, dove ci si siede per mangiare bene e stare meglio.
Cosa troverai nel menu? I sapori del Sud come li ricordiamo – e come ci piace raccontarli. Piatti veri, ingredienti tipici, ricette che rispettano la tradizione e la reinterpretano con leggerezza.
Nessun effetto speciale. Solo cucina con memoria e mani che sanno cosa fanno.
Benvenuti nel nostro cortile. Ora anche a Milano.


MILANO
MA CON IL NOSTRO ACCENTO
Curtigghiu arriva in Viale Pasubio 3, nel cuore di Corso Como.
In un quartiere che corre veloce tra design, moda e nightlife,
noi portiamo un’altra idea di tempo: quello della pausa, del morso pieno, della chiacchiera lunga.
Ci trovi proprio dove non ti aspettavi di sentirti a casa.
Quando si apre?
Ci stiamo preparando. Ogni dettaglio conta.
I piatti, le sedie, il modo in cui ti accoglieremo.
Il cortile è quasi pronto.
Perché non puoi perdertelo?
Non è un nuovo ristorante. È una nuova scusa per stare insieme.

Piatti che raccontano storie
Non li abbiamo inventati noi. Li abbiamo presi in prestito dalle nonne, con gratitudine e senza ritocchi. Panelle, pasta alla norma, involtini di pesce spada: sapori veri, mani vere.

Convivialità, senza sceneggiature
Da noi si mangia con lentezza, si alzano i bicchieri, si parla tanto e si ride di più. Non è Instagram, è vita.

Spirito siculo, cuore urbano
Curtigghiu non è un concept, è una dichiarazione d’amore.
Alla cucina di casa, alla pausa lunga, a chi cerca un posto dove sentirsi parte di qualcosa.